Guide Turistiche  Macerata
Il sito di Guide Turistiche Marche per  Macerata
e  provincia
  • Cookie
  • Home
    • Chi siamo
    • Tariffe
    • News
    • Recanati walking tours
  • Citta
    • Macerata >
      • Macerata Sferisterio >
        • Stadtführung Macerata
      • Macerata Musei
      • Macerata Basilica della Misericordia
      • Macerata Duomo San Giuliano
      • Macerata Piazza Liberta
      • Macerata Palazzo Comunale
    • Camerino >
      • Camerino guided tour
    • Civitanova Marche
    • Recanati >
      • Recanati luoghi leopardiani >
        • Recanati guided tour
        • Recanati Loreto Stadtführung
        • Visite de Recanati
      • Recanati Beniamino Gigli
    • San Severino Marche
    • Tolentino >
      • Tolentino Castello della Rancia
    • Visso >
      • Visso guided tour
  • Borghi
    • Caldarola
    • Cingoli >
      • Cingoli guided tour
    • Matelica
    • Montecosaro >
      • Montecosaro guided tour
    • Montelupone >
      • Montelupone guided tour
    • Monte San Giusto
    • Monte San Martino
    • San Ginesio >
      • San Ginesio guided tour
    • Sarnano >
      • Sarnano guided tour
    • Serrapetrona
    • Treia
  • Chiese
    • Abbadia di Fiastra >
      • Fuehrung Abbazia di Fiastra
    • Montecosaro Santa Maria a pie di Chienti >
      • Fuehrung Santa Maria a piè di Chienti
    • Corridonia San Claudio al Chienti
    • Loreto >
      • Loreto itinerario artistico santuario
      • Loreto Museo Pontificio
    • Chiesa di San Firmano Montelupone
  • Itinerari
    • Itinerari religiosi >
      • visita guidata Loreto
      • Loreto Santa Casa
    • itinerari gastronomici
    • itinerari enologici
    • itinerari naturalistici >
      • Natural Parks
    • Musei del territorio
    • Rievocazioni storiche
    • Teatri storici delle Marche
    • Lorenzo Lotto
  • Marche
    • Ancona
    • Ascoli Piceno
    • Fermo
Guide Turistiche Macerata Visite guidate a Macerata con Guida Turistica specializzata per Macerata e provincia
Benvenuti nel  sito di Guide Turistiche Marche dedicato alla provincia di Macerata!
​
 Visita guidata alla città di Macerata   

Mura e Porte 
Le mura che circondano la città, dopo la prima e più ristretta cinta muraria, risalgono al XIV secolo quando il cardinale Egidio d'Albornoz fu mandato a Macerata da  Innocenzo VI per preparare il rientro dall'esilio di Avignone. 

Nel secolo successivo le mura furono fortificate ad opera di maestranze lombarde. Al progetto dell' architetto militare Cristoforo Resse  si deve la costruzione di 32 bastioni quadrangolari e poligonali necessari per difendersi dalle nuove armi da fuoco. Le porte d'accesso avevano una struttura possente come è possibile vedere nella merlata Porta Montana. 

Porta Montana 
E’ la più antica delle porte maceratesi. Conserva ancora gli incassi su cui scorreva la porta a saracinesca e alcune  tracce di  affreschi. I merli che la coronano  sono stati snaturati nel 1905 perché quelli originali erano di tipo ghibellino, cioè a coda di rondine.

Porta Mercato
L’attuale porta fu costruita nel 1823 nel luogo in cui sorgeva  la precedente porta protetta da un  bastione difensivo.

Porta San Giuliano
E' chiamata anche porta “del Duomo” o “di Loreto”, perché sotto al suo arco è dipinta l’immagine della Madonna di Loreto. Vicino a questa porta si trovava il “Torrione dei pazzi” dove venivano rinchiusi i malati di mente.

Porta Romana  (“I Cancelli”)
L’antica porta fu demolita durante i preparativi per la visita di Pio IX a Macerata , nel 1857.
Subito dopo però, si impose la necessità di costruirne  una nuova con la funzione di barriera daziaria. A  tal fine fu realizzata la grande cancellata in ghisa, tuttora visibile, che chiudeva la strada tra le due palazzine.  Dalla cancellata deriva il nome “I Cancelli” con cui i maceratesi da allora indicano questo punto della città. E’ curioso ricordare che solo  quando i cancelli furono montati ci si rese conto che non potevano essere manovrati a mano, e il problema fu risolto facendoli scorrere su due binari.
Info e prenotazioni
Guide Turistiche Macerata e provincia  
[email protected]  
M. Stefania Conti Tel. +39 0734 859916     Cell. +39 348 7725940

Copyright © 2013    M. Stefania Conti, Via Celeste 29, 63811 S.Elpidio a Mare (FM) P.Iva 02226530448
Powered by Create your own unique website with customizable templates.