Guide Turistiche  Macerata
Il sito di Guide Turistiche Marche per  Macerata
e  provincia
  • Cookie
  • Home
    • Chi siamo
    • Tariffe
    • News
    • Recanati walking tours
  • Citta
    • Macerata >
      • Macerata Sferisterio >
        • Stadtführung Macerata
      • Macerata Musei
      • Macerata Basilica della Misericordia
      • Macerata Duomo San Giuliano
      • Macerata Piazza Liberta
      • Macerata Palazzo Comunale
    • Camerino >
      • Camerino guided tour
    • Civitanova Marche
    • Recanati >
      • Recanati luoghi leopardiani >
        • Recanati guided tour
        • Recanati Loreto Stadtführung
        • Visite de Recanati
      • Recanati Beniamino Gigli
    • San Severino Marche
    • Tolentino >
      • Tolentino Castello della Rancia
    • Visso >
      • Visso guided tour
  • Borghi
    • Caldarola
    • Cingoli >
      • Cingoli guided tour
    • Matelica
    • Montecosaro >
      • Montecosaro guided tour
    • Montelupone >
      • Montelupone guided tour
    • Monte San Giusto
    • Monte San Martino
    • San Ginesio >
      • San Ginesio guided tour
    • Sarnano >
      • Sarnano guided tour
    • Serrapetrona
    • Treia
  • Chiese
    • Abbadia di Fiastra >
      • Fuehrung Abbazia di Fiastra
    • Montecosaro Santa Maria a pie di Chienti >
      • Fuehrung Santa Maria a piè di Chienti
    • Corridonia San Claudio al Chienti
    • Loreto >
      • Loreto itinerario artistico santuario
      • Loreto Museo Pontificio
    • Chiesa di San Firmano Montelupone
  • Itinerari
    • Itinerari religiosi >
      • visita guidata Loreto
      • Loreto Santa Casa
    • itinerari gastronomici
    • itinerari enologici
    • itinerari naturalistici >
      • Natural Parks
    • Musei del territorio
    • Rievocazioni storiche
    • Teatri storici delle Marche
    • Lorenzo Lotto
  • Marche
    • Ancona
    • Ascoli Piceno
    • Fermo
Visite guidate a Recanati con guida turistica specializzata per Macerata e provincia
Benvenuti nel  sito di Guide Turistiche Marche 
dedicato alla provincia di Macerata!
​

Visite guidate a Recanati
                                                                                                                                                                                                     
Recanati  è una delle mete turistiche  più visitate delle Marche. Qui nacque Giacomo Leopardi, uno dei più grandi poeti italiani. Visitare Recanati vuol dire anche visitare i luoghi dove sono ambientate e da cui trassero ispirazione tante sue poesie. A Recanati, inoltre, si può ammirare uno dei dipinti più straordinari dell’intero Rinascimento, l’Annunciazione di Lorenzo Lotto. Fu anche la città natale di Beniamino Gigli, celeberrimo cantante lirico al quale è dedicato l’omonimo Museo situato nella Sala dei Trenta del Teatro Persiani.
Visita guidata a Recanati con un itinerario leopardiano:
la Piazzetta del Sabato del Villaggio, Palazzo Leopardi (ingresso a pagamento), la Casa di Silvia, la chiesa di Santa Maria di Monte Morello,  il Colle dell'Infinito, il Palazzo Antici, la Chiesa di San Vito, la Torre del Passero Solitario, Piazza Leopardi, La Torre del Borgo.
 
Per le scuole: 
nel corso della
 visita guidata a Recanati, la guida turistica farà scoprire i luoghi dove sono ambientate e da cui trassero ispirazione  tante poesie di Giacomo Leopardi.
Immagine
Immagine


Visita guidata a Recanati con itinerario dedicato a Beniamino Gigli

Gigli, il tenore di Recanati che ha incantato il mondo con la sua voce

Dopo aver ammirato la Piazzuola del Sabato del Villaggio e il Colle dell'Infinito, raggiungeremo, attraversando il centro storico, il cuore della città di Recanati, Piazza Leopardi, per visitare il Museo dedicato a  Beniamino Gigli (ingresso a pagamento) e il Teatro Persiani.
 

Visita guidata a Recanati con itinerario dedicato a Lorenzo Lotto

Il Museo di  Villa Colloredo Mels (ingresso a pagamento) 
ospita quattro opere cruciali del percorso artistico di
Lorenzo Lotto: la prima opera che il pittore ha eseguito per le Marche, il Polittico di San Domenico (1508); la Trasfigurazione (1512) ed il San Giacomo (1512), opere che testimoniano la crisi psicologica successiva al soggiorno romano; il capolavoro del maestro, l’Annunciazione (1527-29), dove la vita quotidiana della Vergine, sorpresa nell’intimità casalinga e di spalle all’Angelo, viene colta col massimo grado di invenzione, testimoniata dal gatto terrorizzato, proprio al centro del dipinto, simbolo eloquente della ‘conturbatio’ della Vergine. 


A seguire la guida turistica di Recanati vi condurrà nella Chiesa di San Domenico, dove si trova l’unico affresco  di Lorenzo Lotto nelle Marche, San Vincenzo Ferrer in Gloria.                                                                                                         
Nei dintorni
Visita guidata a
Macerata;
visita guidata a Loreto

English      Français      Deutsch

Info e prenotazioni:
Guide Turistiche Macerata,   visite guidate a Recanati e nella  provincia di Macerata  [email protected]
M. Stefania Conti Tel. +39 0734 859916     Cell. +39 348 7725940


Copyright © 2013    M. Stefania Conti, Via Celeste 29, 63811 S.Elpidio a Mare (FM) P.Iva 02226530448   
Powered by Create your own unique website with customizable templates.